Social Reading e Social Book Networks
Social Reading and Social Book Networks
TRADUZIONE IN ENG
Abstract
I libri e la lettura nel corso del tempo sono stati più volte oggetto di trasformazione tecnologica e simbolica e, ad ogni mutamento, si sono accompagnate inevitabilmente correnti a favore o contrarie al cambiamento in atto. Lo sviluppo tecnologico digitale, unito all’avvento di Internet e del Web 2.0 hanno rivoluzionato profondamente i sistemi di comunicazione, così i supporti del testo e le pratiche di lettura hanno cominciato a modificarsi e, per quanto oggi continuino a mantenere legami profondi con i modelli tradizionali, il processo non si può ancora dire concluso.
In questo contesto ho cercato di analizzare come i nuovi supporti ed ambienti di lettura - realizzati sulla base di modelli derivati dai social network più diffusi – contribuiscano a fondare nuove pratiche di lettura denominate “social reading”, così come nuovi luoghi e reti di discussione intorno al libro che possono invece essere indicati come “social book networks”.
Abstract [eng]
TRADUZIONE IN ENG; COMPLETARE ELENCO AUTORI & AFFILIAZIONI SOTTO
This journal provides immediate open access to its content on the principle that making research freely available to the public supports a greater global exchange of knowledge.
DigitCult is published under a Creative Commons Attribution Licence 3.0.
With the licence CC-BY, authors retain the copyright, allowing anyone to download, reuse, re-print, modify, distribute and/or copy their contribution. The work must be properly attributed to its author.
It is not necessary to ask further permissions both to author or journal board.